Ha scritto di noi il nuovo mensile de “Il Giornale di Vicenza” – “CATS Easy Living. A Vicenza” – n°2 marzo 2009.
L’articolo di Gianmaria Pitton ha messo a fuoco uno dei punti cardini della mission Unocad.
Essere definiti “Clonatori di statue” ci gratifica esclusivamente per l’aspetto artistico e culturale, in quanto, ci riteniamo sensibili all’arte. Viviamo in un paese con una notevole storia artistica alle spalle da fare invidia a tutti i continenti del mondo.
Oggi, grazie all’esperienza accumulata nell’arco di un decennio, abbiamo preso a cuore la tutela e la salvaguardia delle opere museali.
Dietro a un gran lavoro di ricerca tecnologica definita “reverse engineering”, possiamo produrre copie pressoché perfette di un oggetto qualsiasi.
Tutelare, salvaguardare o riprodurre attraverso tecnologie che permettono di intervenire direttamente sull’opera senza essere toccata né spostata dalla sua sede, è particolarmente fondamentale in ambito artistico.
Quindi, solo utilizzando le tecnologie più innovative possiamo assicurare che i capolavori che sono oggi in nostro possesso, siano ancora ampiamente disponibili per le generazioni future!
0 Responses to “Clonatori di statue”